Datos Identificativos | 2014/15 | |||||||||||||
Asignatura | Idioma Moderno 3: Italiano | Código | 613G03056 | |||||||||||
Titulación |
|
|||||||||||||
Descriptores | Ciclo | Período | Curso | Tipo | Créditos | |||||||||
Grao | 2º cuadrimestre |
Terceiro | Optativa | 4.5 | ||||||||||
|
Temas | Subtemas |
1. Tempi verbali. | 1.1 Ripasso dei tempi verbali studiati in precedenza. 1.2 Il congiuntivo. 1.3 Il condizionale. 1.4 L'imperativo. |
2. Gli avverbi. | 2.1 Studio e uso degli avverbi di giudizio. 2.2 Studio e uso degli avverbi di quantità. 2.3 Gradi e alterazioni dell'avverbio. 2.4 Posizione dell'avverbio. |
3. I numerali | 3.1 Ripasso dei numerali. 3.2 Numerali moltiplicativi. 3.3 Numerali frazionari, distributivi e collettivi. |
4. La subordinazione. | 4.1 La subordinata temporale. 4.2 La subordinata causale. 4.3 La subordinata finale. 4.4 La subordinata modale. 4.5 La subordinata consecutiva. |
5. La voce passiva. | 5.1 Uso e costruzione della voce passiva. |
6. Lingua e cultura. Approfondimenti di cultura, musica e stili di vita italiani. | 6.1 La musica. 6.2 La letteratura italiana. 6.3 Cenni di storia italiana. 6.4 I dialetti italiani. 6.5 L'arte in Italia. |
7. La lingua italiana nella vita di tutti i giorni. | 7.1 Le festività. 7.2 Le fasi della vita. 7.3 Gli animali e la natura. |